Spesso vengono letti a scuola ma possiamo cominciare ad insegnarli fin da piccoli e possono servire anche a noi per riflettere su ciò che abbiamo.
Tu ci avevi mai pensato?
Il 20 di Novembre è l’anniversario della convenzione sui diritti dei bambini approvata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite del 1989 e approvata in Italia nel 1991.
Dal sito dell’Unicef è possibile scaricare in pdf il bellissimo opuscolo ( ma anche qui dal nostro sito!) e poi stamparlo a colori e leggerlo insieme ai tuoi bambini.
Un libro è davvero piacevole alla vista grazie anche ai bellissimi disegni dell’illustratore Lorenzo Terranera che ha aiutato a rappresentare in “parole semplici” gli articoli contenuti nella convenzione.
Leggerlo fa capire quando alcuni diritti fondamentali siano dati per scontati e fa riflettere sulle piccole cose a mio parere importanti ed è anche un’occasione importante per far capire ai nostri bambini quali opportunità abbiano rispetto al passato e rispetto ad altri bambini nel mondo.
Insomma un momento di condivisione familiare e di educazione sociale per i nostri bambini.
E da questi incontri spesso nascono frasi semplici, dai vostri piccoli, che scommetto vi stupiranno! Buona lettura a tutte le BusinessMum e ai loro bambini.
By:Marzia Di Meo
Mi chiamo Marzia e sono una mamma monoparentale e single. Da quattro anni sono libera professionista e nella vita coreografo mio figlio “Polpetta”, un cane di 30 kg e un insana propensione per viaggi e spostamenti.
Di origine Piemontese, ho vissuto qua e la nel mondo: ultimamente accoccolata nel cuore verde della Romagna.
Faccio finta di parlare quattro lingue e ho le valigie (reali e virtuali) sempre pronte per nuove avventure in cerca di un bel equilibrio socio-economico, grazie anche alla continua ricerca della felicità!
Mi piace ridere e da grande, dopo aver fatto per tanti anni la ballerina, vorrei diventare un’attrice comica e una rugbysta ovviamente nello stesso preciso momento! Ho un sacco di passioni strane e sono purtroppo affetta da multitasking ossessivo compulsivo: negata per la cucina, il giardinaggio, il fai da te e nel rendermi presentabile con “trucco e parrucco”, cerco la mia posizione strategica nelle quattro mura di casa.
Per ora sono riuscita a mettere la carta igienica nel nostro super porta-rotolo e l’evento è stato festeggiato per settimane nella cittadina! In amore aspetto la conoscenza di vita su altre galassie perché è chiaro che non capisco il marziano e probabilmente parlo venusiano troppo veloce.
Appassionata di internet e web e con una sana curiosità per la vita umana, ho basato il mio lavoro sull’assistenza virtuale e sulla possibilità di lavorare online e dal mio ufficio in casa.
Leave A Comment