Forse non ci avete ancora fatto caso, ma mancano 15 giorni a Natale!
Io sono un po’ in panico da regali, non perché non mi piaccia farli, è solo che molto spesso non so mai cosa regalare, perché abbiamo tutti tutto.
Purtroppo questo non vale solo per noi adulti anzi!
Quando si tratta di bambini l’accesso è la norma: a casa nostra il giorno di Natale è ormai diventato il giorno degli eccessi. Regali su regali, ancora regali, e altri regali. A volte doppi, a volte tripli!
I doni arrivano dai nonni, dagli amici, dagli zii, da noi genitori, e chi più ne ha più ne metta. Risultato: le bambine hanno così tanti pacchi da aprire che molto spesso non sanno cosa farsene e si annoiano!
Mi spiace dirlo ma trovo questa cosa molto triste. In un periodo in cui a volte si fa fatica ad arrivare a fine mese trovo assurdo spendere così tanti soldi per dei giochi che i bimbi a volte non guardano neanche. Per questo quest’anno ho introdotto una nuova regola: un regalo (solo un regalo) da parte di ogni persona anche dei nonni!
So già che questa regola verrà disattesa, ma spero veramente di contenere l’eccesso di bambole che ci è arrivato l’anno scorso. In box abbiamo regali dello scorso anno ancora da utilizzare, tra i quali quattro bambolotti!
Le mie figlie sono piene di giocattoli, ma giocano sempre con gli stessi consunti giochi, tralasciando gli altri. Oppure giocano con la confezione vuota di uno shampoo, con un barattolino vuoto di crema per il viso, con i fazzoletti, con i cartoni che servono per suddividere i piatti… insomma: sono più interessate a ciò che stimola la loro fantasia!
So che viviamo i un mondo consumista, ma non voglio che si abituino all’eccesso, al superfluo e ad avere sempre tutto subito, anche perché ora è facile: con 10 o 15 € prendi un bel regalino per un bimbo piccolo (un libro, delle carte per sviluppare l’intelletto, dei mattoncini colorati..), ma quando crescono i costi aumentano e non è giusto che le mie figlie si abituino allo spreco.
Vorrei che questo messaggio arrivasse anche ai nonni, non solo a quelli delle mie bambine, ma a tutti i nonni di Italia: non è facendo tanti regali che dimostriamo il nostro amore per loro. Anzi: a volte è proprio facendone di meno e ritrovando il piacere di donare esperienze e condivisione che questo accade.
Voi cosa ne pensate?
Sono io ad essere troppo esagerata?
Regola imposta più volte senza alcun successo. Chiedere a nonni e zii 1 solo regalo per i nipotini è fiato sprecato, almeno a casa mia.
Cosi abbiamo deciso una nuova regola: i bambini scelgono 1 solo pacco da scartare a natale e gli altri verranno scartati nei giorni successivi se fanno i bravi.
In fondo babbo natale a volte esagera e chi glielo va a spiegare ai bimbi!
Questa mi sembra davvero una bella idea!
Dubito anche io che la regola venga recepita dagli adulti, ma con le bimbe direi che ce la posso fare! 🙂