Ottobre, come sapete, è il mese della prevenzione del tumore al seno, il 16 ottobre ci sarà un interessante incontro all’Istituto Europeo di Oncologia, dedicato al benessere sessuale femminile. Non se ne parla mai abbastanza e riteniamo valga la pena segnalarlo.
Di cosa si parlerà
In occasione di ottobre, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, IEO organizza un incontro “per le donne e con le donne”, un appuntamento durante il quale sarà possibile dialogare e confrontarsi su una tematica emergente: il benessere sessuale delle donne durante le cure oncologiche.
La sessualità rappresenta infatti un aspetto importante nella qualità di vita e per questo merita di essere vissuta al meglio, anche quando si ha un tumore e si sta affrontando un percorso difficile come quello delle cure oncologiche.
Le specialiste IEO, dopo una prima parte informativa, saranno a disposizione durante un piccolo aperitivo, per rispondere a tutte le richieste e domande che verranno fatte dalle donne presenti.
Dove e quando
Lunedì 16 ottobre 2017, ore 17.30
Aula Magna Leonardo la Pietra
Istituto Europeo di Oncologia
Via Ripamonti 435, Milano
Iscrivetevi, l’aula magna è grande, ma è meglio assicurarsi il posto.
By:Mirna Pacchetti
Sono Mirna, una donna dalla doppia vita: di giorno sono consulente di marketing strategico per le start up e il rilancio delle aziende in difficoltà, ma la sera mi trasformo nella mamma di due piccole principesse. I due lavori più belli del mondo!
In questi anni di “mammitudine” ho imparato a destraggiarmi tra pannolini e call di lavoro, ma soprattutto ho imparato a sopravvivere alle oppressioni di un sistema che penalizza le donne, soprattutto se sono mamme senza un contratto a tempo indeterminato.
Burocrazia, INPS, Agenzie delle Entrate, IVA e le loro amiche tasse tentano da 6 anni di mettermi i bastoni tra le ruote e farmi desistere dal riuscire nei miei due intenti: essere la miglior mamma possibile e avere un lavoro che mi gratifichi anche dal punto di vista economico.
Io e Mamma single siamo quelle che non hanno avuto la maternità, non hanno permessi retribuiti e non hanno orari oltre i quali far cadere la penna e tornare dalla propria famiglia. Essere mamma in queste condizioni è un vero salto ad ostacoli, ma sto imparando a saltare bene ed ho indossato le giuste scarpe… questa sfida la vinco io!
Magari facendo cambiare qualche legge e facendone promulgare qualche altra! 😉
Leave A Comment